- FILTRA PER RISCHIO
-
FILTRA PER SETTORE
- Agricoltura
- Aeroporti e Porti
- Camera bianca
- Edilizia
- Elettronica
- Fai-da-te
- Ferrovie
- Giardinaggio
- Guanti certificati per uso alimentare
- Imballaggio
- Industria mineraria
- Laboratorio
- Magazzino e distribuzione
- Meccanica
- Metallurgia
- Pesca commerciale
- Petrolio e gas
- Pulizie
- Sanità
- Servizi municipali
- Servizi pubblici
- Settore aerospaziale
- Settore automobilistico
- Settore chimico
- Settore farmaceutico
- Settore manifatturiero
- Settore tecnico e ingegneristico
- Sport all’aperto
- Stampa
- Vetro
Quando 10 anni fa abbiamo presentato i nostri primi guanti monouso biodegradabili, lo abbiamo considerato come il primo passo del nostro sforzo verso la sostenibilità. Se da un lato infatti stiamo ampliando la nostra gamma di guanti EBT (tecnologia biodegradabile), dall’altro i nostri uffici e le nostre fabbriche stanno portando avanti dei progetti per ridurre la loro impronta di carbonio. Nella nostra sede di Himeji o nella nostra fabbrica in Malesia, o anche attraverso i nostri prodotti venduti al dettaglio in Giappone, ci stiamo avvicinando alla sostenibilità. E questo è solo l’inizio.
SHOWA Japan e l’Agricoltura: contribuire alla comunità locale impiegando i terreni inutilizzati della zona per produrre e vendere ortaggi.
6 azioni nel nostro stabilimento in Malesia per una maggiore sostenibilità
- Isolamento ad alta densità nel forno del generatore d’aria calda per ridurre la perdita di calore
La riduzione della dispersione di calore contribuirà a ridurre il nostro consumo di gas che porterà, di conseguenza, alla riduzione delle nostre emissioni di CO2. - Sostituzione del gas di petrolio liquefatto (GPL) con il gas naturale (GN) nelle nostre attività. Il gas naturale offre prestazioni migliori quando viene erogato attraverso delle tubazioni e genera meno CO2 quando viene bruciato.
- Trasporto di sostanze chimiche dal “fusto” all'”autocisterna” perché alcuni fusti di prodotti chimici possono essere classificati come rifiuti programmati quando vengono svuotati. L’uso di fusti d’acciaio può essere ridotto perché i prodotti chimici verranno pompati dalle autocisterne direttamente ai serbatoi sotterranei.
- Utilizzo di lampade a LED in fabbrica per ridurre il consumo di elettricità.
- Utilizzo del rilevatore di gas per identificare le perdite di gas naturale nelle nostre tubazioni/giunti del gas in modo da ridurre lo spreco di gas e l’inquinamento dell’aria.
- Utilizzo di apparecchiature di controllo dell’inquinamento dell’aria come collettori di nebbia e scrubber per limitare l’ingresso nell’atmosfera di una serie di inquinanti.
Pannelli solari per la nostra sede centrale di Himeji, in Giappone
Imballaggi sostenibili grazie alla biomassa
In Giappone, i nostri guanti sono venduti al dettaglio. Per i guanti per la casa utilizziamo un imballaggio composto dal 10% di biomassa.
La biomassa è un materiale di origine vegetale costituito da rifiuti organici. Viene utilizzata principalmente nella produzione di calore o di energia elettrica, ma si stanno vedendo nascere diverse iniziative per creare prodotti biobased come gli imballaggi.
I prodotti che utilizzano biomassa sono considerati carbon neutral. Le piante crescendo assorbono l’anidride carbonica dall’atmosfera.
Sulla nostra confezione è possibile vedere qual è la biomassa utilizzata (vedi foto). Il materiale di imballaggio e l’inchiostro di stampa contengono il 10% di biomassa. Per restare locali, la biomassa e i fornitori che ce la vendono si trovano in Giappone.
La scatola di cartone è realizzata con carta certificata FSC e prodotta in Giappone.
Un decennio di sostenibilità con i nostri EBT biodegradabili
Visto l’aumento nell’uso di guanti monouso, l’urgenza di lavorare su un prodotto più sostenibile era inevitabile.
Nel 2012, SHOWA ha lanciato i primi guanti con EBT (Eco Best Technology). Questa tecnologia proprietaria rende i nostri guanti in nitrile biodegradabili. Prima della produzione, abbiamo il materiale EBT per il nitrile. Dopo l’uso, e in un ambiente controllato, quando i guanti vengono smaltiti, possono raggiungere l’82% di biodegradabilità in 386 giorni e ciò è dovuto ai microorganismi che si nutrono dei guanti.
Per noi, per te e per il pianeta, fa una grande differenza! Nell’arco di 5 anni il guanto è completamente biodegradato, mentre un guanto con tecnologia 100% nitrile impiegherà più di 100 anni per arrivare allo stesso risultato.