- FILTRA PER RISCHIO
-
FILTRA PER SETTORE
- Agricoltura
- Aeroporti e Porti
- Camera bianca
- Edilizia
- Elettronica
- Fai-da-te
- Ferrovie
- Giardinaggio
- Guanti certificati per uso alimentare
- Imballaggio
- Industria mineraria
- Laboratorio
- Magazzino e distribuzione
- Meccanica
- Metallurgia
- Pesca commerciale
- Petrolio e gas
- Pulizie
- Sanità
- Servizi municipali
- Servizi pubblici
- Settore aerospaziale
- Settore automobilistico
- Settore chimico
- Settore farmaceutico
- Settore manifatturiero
- Settore tecnico e ingegneristico
- Sport all’aperto
- Stampa
- Vetro

NITRILE®
Gomma sintetica Vulcanizzata antiscivolo
Vantaggi
- Eccellente resistenza all’abrasione e al taglio
- Resistenza alla foratura tre volte superior rispetto al lattice
- Buone prestazioni meccaniche
- Eccellente resistenza agli oli, ai grassi e agli idrocarburi
- Buona resistenza agli acidi, ad alcuni solvent organici, pesticidi, oli e combustibili
- Assenza di proteine del lattice
- Resistenza al calore (ma non alle fiamme)
Limiti
- Relativamente rigido
- Resistenza alla lacerazione generalmente bassa
- Non offre resistenza chimica ai chetoni, ad alcuni idrocarburi clorurati, al diclorometano e al tricloroetilene)
LATTICE DI GOMMA NATURALE
Caucciù naturale Proveniente principalmente dal lattice dell’albero della gomma
Vantaggi
- Molto flessibile ed elastico
- Buona presa
- Eccellente resistenza alla lacerazione e alle pieghe
- Buona resistenza all’abrasione
- Molto robusto
- Impermeabile
- Protegge dagli acidi deboli, dalle sostanze caustiche, dall’alcool e dai detergenti
- Protezione da virus e batteri
Limiti
- Scarsa resistenza chimica agli oli, ai grassi, agli idrocarburi e ai solventi organici
- Le proteine possono provocare allergie
POLIURETANO (PU)
Vantaggi
- Molto flessibile ed elastico
- Assenza di proteine del lattice
- Pulito: non perde particelle come altri polimeri
- Buona resistenza all’abrasione
- Buona resistenza ali oli
- Non si irrigidisce a causa del freddo
- Non si ammorbidisce a causa del calore
- Traspirazione eccellente grazie all’aerazione dovuta alla porosità
Limiti
- Bassa resistenza chimica
- Scarsa resistenza all’acqua calda
PVC (POLIVINILCLORURO)
Plastica impermeabile
- Flessibile anche a -20 °C
- Materiale ammorbidito da un plastificante
- Buon isolante elettrico
- Elevata resistenza chimica
- Bassa resistenza a tagli, punture e calore
- Sui guanti monouso in PVC potrebbero essere presenti minuscoli fori
- Bassa resistenza ai solventi
Limiti
NEOPRENE
Gomma sintetica di policloroprene
Vantaggi
- Morbido e flessibile come la gomma naturale
- Assenza di proteine del lattice
- Buona resistenza all’abrasione e al taglio
- Protezione chimica da acidi, alcool, grassi, chetoni, solventi organici e inorganici, oli, lubrificanti e prodotti petrolchimici
- Resistente al calore e ignifugo
Limiti
- Scarsa presa se bagnato
- Assenza di resistenza chimica ai solventi di idrocarburi clorurati
BUTILE
Polimero di gomma sintetica per un’elevata protezione chimica
Vantaggi
- Molto elastico, anche a temperature ridotte
- Resistenza chimica eccellente a chetoni (MEK, acetone) e acidi
- Bassa permeabilità ai gas
Limiti
- Presa limitata
- Destrezza limitata
- Scarsa resistenza meccanica
- Scarsa resistenza a idrocarburi alifatici (esano, gasolio, benzina), idrocarburi aromatici (benzene, toluene, xilene) e solventi alogenati (cloroformio e clorobenzene)
VITON
Polimero di gomma sintetica – l’ultima risorsa
Vantaggi
- Protezione superiore a tutti gli altri materiali
- Protezione chimica dai policlorobifenili
- Eccellente protezione chimica dagli idrocarburi clorurati, alifatici e aromatici
Limiti
- Presa limitata
- Destrezza limitata
- Non adatto a chetoni, esteri e nitroderivati