- FILTRA PER RISCHIO
-
FILTRA PER SETTORE
- Agricoltura
- Aeroporti e Porti
- Camera bianca
- Edilizia
- Elettronica
- Fai-da-te
- Ferrovie
- Giardinaggio
- Guanti certificati per uso alimentare
- Imballaggio
- Industria mineraria
- Laboratorio
- Magazzino e distribuzione
- Meccanica
- Metallurgia
- Pesca commerciale
- Petrolio e gas
- Pulizie
- Sanità
- Servizi municipali
- Servizi pubblici
- Settore aerospaziale
- Settore automobilistico
- Settore chimico
- Settore farmaceutico
- Settore manifatturiero
- Settore tecnico e ingegneristico
- Sport all’aperto
- Stampa
- Vetro

TECNOLOGIA TEMRES® ®
LA TECNOLOGIA TEMRES® PERMETTE DI CONCILIARE, NELLO STESSO GUANTO, CARATTERISTICHE APPARENTEMENTE OPPOSTE MA CRUCIALI: L’IMPERMEABILITÀ E LA TRASPIRABILITÀ.
L’idea alla base di TEMRES® è nata dalla necessità degli operai giapponesi di evitare la sudorazione delle mani lavorando in ambienti umidi. Gli addetti al settore della pesca in Giappone, ad esempio, avevano difficoltà a mantenere le mani asciutte operando in condizioni umide e oleose. Tuttavia è difficile, con guanti interamente rivestiti, garantire al contempo buona traspirabilità e resistenza ad acqua e olio.
In quanto azienda specializzata in guanti, SHOWA accettò la sfida realizzando, 19 anni fa, i primi guanti TEMRES® 280. Il nome TEMRES® deriva dalla combinazione delle parole giapponesi Te, letteralmente “mano”, e Murezu, che significa “senza umidità”. I guanti TEMRES® erano rivoluzionari per l’epoca, e la loro unicità e i loro vantaggi sono stati progressivamente riconosciuti dal mercato. Negli anni li abbiamo perfezionati e, nel 2005, abbiamo lanciato i nuovi TEMRES® 281. Sono dotati di presa anti scivolo e di una forma che li rende facili da indossare e sfilare.
[1] Protezione da liquidi
[2] Traspirazione
COME FUNZIONA?
L’idea alla base di TEMRES® nasce dalle differenze fra le proprietà fisiche dell’acqua liquida e del vapore acqueo.
Le proprietà fisiche dell’acqua allo stato liquido, come la coesione e un’energia molecolare inferiore, fanno sì che la dimensione delle gocce più piccole solitamente vari da 100 μm a 3.000 μm. Dall’altro lato, la maggiore energia delle molecole d’acqua nel vapore le rende eccitate e libere di muoversi. La dimensione di una molecola d’acqua è di circa 0,0003 μm. I nostri ricercatori hanno sfruttato questa differenza sostanziale nelle dimensioni per inserire nei guanti due membrane che attivano l’effetto TEMRES®: una per la traspirabilità e una per l’impermeabilità.
La membrana interna è realizzata in poliuretano espanso poroso che aiuta a espellere facilmente l’umidità, consentendo alla mano di asciugarsi rapidamente. L’altra membrana è invece lo strato più esterno, a base di polimero idrofobo, che è permeabile all’umidità ma non all’acqua. La differenza di concentrazione delle molecole d’acqua e di temperatura porta il vapore acqueo dall’interno all’esterno del guanto. È questo il meccanismo alla base dei guanti TEMRES®. La traspirabilità permette alle mani di rimanere asciutte. Al contempo, l’impermeabilità continua a proteggere le mani da acqua e liquidi.
- [ 1 ] Vapore acqueo
- [ 2 ] Liquidi (acqua, olio o lubrificante)
- [ 3 ] Finitura anti scivolo con due misure di granularità (a eccezione del polsino)
- [ 4 ] Liquidproof polyurethane coating
- [ 5 ] Rivestimento in poliuretano impermeabile
- [ 6 ] Sudore e calore
- [ 6 ] Poliuretano espanso
- [ 6 ] Fodera in maglia di nylon 13g